pexels-couleur-6938738
Zafferano di Puglia…ma non solo!
Nelle campagne radiose della puglia, dove il sole intenerisce le rocce ed il vento non smette mai di accarezzare le foglie, proprio qui, nasce la magia dello zafferano di masseria Foggelle. La tradizione che non smette mai di rinnovarsi, pur mantenendo radicate e profonde le proprie radici ed il saper rispettare ed aspettare la natura.
Lo zafferano
pexels-yelena-giovannetti-7049610
L’olio
pexels-eberhard-grossgasteiger-2086351

Una lunga storia da raccontare

190833469_2577086755931195_371324586969063878_n
Masseria Foggella è molto antica. Infatti la sua edificazione risale presumibilmente all’epoca Normanna sotto il domino di Ruggero II di Altavilla, Duca di Puglia. I racconti tramandati in famiglia narrano di una masseria con 60 ettari di estensione, gestita da monaci. Nel corso del ‘800 la proprietà della masseria e dei terreni, passò a Matteo Galasso, proprietario terriero molto conosciuto nella zona di Brindisi. Finalmente, nel 1873 venne acquistata da Salvatore Casimiro Leo, avo del titolare.

Visita il nostro store

Olio Extravergine di Oliva Pugliese varietà Cellina di Nardò

Zafferano in pistilli interi

Powered by A.B. webdesigner

Privacy Policy                   Termini e condizioni

Azienda Agricola Masseria Foggelle è un marchio registrato da Samuele Leo e Gabriella Rondini. Sede Legale: Via Adua 5 – 72012 Carovigno (BR) – Italia